Descrizione
A livello popolare, Vajrapani, Colui che Regge lo Scettro del Fulmine (simbolo del potere del Dharma), è il Bodhisattva che rappresenta il potere di tutti i Buddha, proprio come Avalokitesvara rappresenta la loro grande compassione, Manjusri la loro immensa saggezza, e Tara le loro magnifiche azioni. Per gli yogi (praticanti dello yoga) Vajrapani è una divinità archetipo della forte determinazione e simboleggia l’instancabile sforzo per la conquista della negatività.
La posizione in cui è più spesso rappresentato è quella di un guerriero (pratayalidha), basata su quella di un arciere ma simile alla posizione in guardia della scherma occidentale. La sua mano destra protesa verso l’esterno regge un vajra mentre nella sinistra tiene un cappio, con cui lega i demoni. Indossa una corona di teschi, la sua espressione è adirata e ha un terzo occhio; attorno al collo ha una collana di serpente e la sua veste è fatta di pelliccia di tigre, con la testa che cade sul suo ginocchio destro.