I-CHING > 02. TERRA

TECNICA:
Sfilato su lino accoppiato a yuta e tessuti di recupero.
Cornice in legno grezzo.

DIMENSIONI:
cm 35 x cm 70 circa

AUTORE:
Fiorenza Brembati 

PROGETTAZIONE:
Fiorenza Brembati – Max Schiavetta

Categoria:

Descrizione

“Sei linee spezzate disegnano la profondità interiore, il mondo nascosto della psiche dove la coscienza porta la sua luce perché si realizzano pensieri e azioni. Il segno è dominato dalla simbologia del cavallo che si oppone a quella del drago (esagramma I) come lo yin allo yang, la terra al cielo, la notte al giorno, il solstizio invernale a quello estivo. Una credenza che sembra ancorarsi molto lontano nella memoria dei popoli, associa il cavallo (e la cavalla) al buio delle regioni sotterranee da cui emerge per attraversare galoppando oceani e praterie. Figlio della notte e del mistero, questo cavallo-archetipo porta la vita e la morte; legato al fuoco è trionfatore e distruttore, legato all’acqua soffoca e nutre. Forza e rapidità sono le qualità che l’I-Ching attribuisce al cavallo, e la cavalla aggiunge a questi attributi la ‹‹ dedizione ›› propria della femminilità. Il cavallo (e la cavalla) è un misuratore dello spazio perché lo percorre; estraneo al tempo, ha un profondo legame con la terra che gli permette di affermarsi e distinguersi…”